Non muoversi
«È come se i versi che vi apprestate a leggere registrassero ciò che accade tra gli interstizi, lo spazio-tempo che sta tra i residui del vivente, dell’apparire, dell’inanimato, che permettono il sussistere del mondo; versi che muovono la sonda di poeta di Colagreco a captare, fermare, contemplare e poi liberare il silenzio dei fondali dell’essere, lì dove muoversi significherebbe disperdere la grazia di scoprirsi vivi. Una sorta di immobilismo, simile a quello dei predatori o dei mistici, una sospensione che però non è ristagno o tattica, ma un abbandonarsi all’inseguimento di ciò che straordinariamente accade, con una meraviglia sorvegliata e vigile verso una realtà che scompone le forme di cui pur si nutre. Un immobilismo, dunque, fittizio ma sapiente, come quello di chi ha compreso che dietro i velami del visibile traluce il continuo e tumultuoso farsi destino del vero».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it