Non sei mai stato qui - Jonathan Ames - copertina
Non sei mai stato qui - Jonathan Ames - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Non sei mai stato qui
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Joe è un ex marine e un ex agente dell'FBI che ha visto troppe scene del crimine e conosciuto troppi traumi, e non solo nella sua vita professionale. Solitario e tormentato, ha scelto di essere invisibile: non ha amici o amanti e passa la sua vita a salvare giovani ragazze finite nelle grinfie mortali del sesso a pagamento. Quando viene assunto da un politico di New York per togliere la figlia adolescente da un bordello di Manhattan, Joe scopre una rete di corruzione che da solo non è in grado di combattere, e quando uccidono l'unica persona rimasta al mondo che conti per lui abbandona la sua promessa di non ammazzare più. In questa nuova versione completamente riscritta in occasione dell'uscita del film, Jonathan Ames dipinge una figura di antieroe dolente ed enigmatico, silenzioso e violento, con un senso della giustizia molto particolare. Completa il volume il racconto "Annoiato a morte", da cui è stata tratta la serie di "HBO Bored to Death - Investigatore per noia" trasmessa in Italia da Sky Atlantic.

Dettagli

17 maggio 2018
137 p., Brossura
9788893881319

Valutazioni e recensioni

  • Raccontista

    Un libercolo dalla conformazione un po’ strana: due racconti lunghetti per un centinaio di pagine. Nel primo racconto (che cede il titolo alla raccoltina) lo stile è hard-boiled duro e puro: un ex-marine che vive con lavori sporchi e pericolosi, un senatore che rivuole la figlia minorenne, rapita e costretta a prostituirsi, e le cose che vanno per il verso sbagliato. Da questo racconto è stato tratto il film “A Beautiful Day - You Were Never Really Here” con Joaquin Phoenix. Il secondo “Annoiato a morte”, da cui è stata tratta la serie HBO “Bored to Death - Investigatore per noia", è un chiaro tributo a Raymond Chandler. Uno scrittore alcolizzato che gioca online a backgammon annoiandosi a morte, si improvvisa detective. Entrambi i racconti sono scritti divinamente (sulla bravura di Ames non ci sono dubbi). L’unico problema è che sulla carta hanno dei finali affrettati e abbastanza monchi. Peccato.

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Ames

Jonathan Ames

1964

Jonathan Ames vive e lavora a New York e scrive sul New York Press.Tra le sue opere: Io e Henry (Einaudi 2002), Veloce come la notte (Dalai Editore 2007), La doppia vita è bella il doppio (Dalai Editore 2011), Nemmeno immagini quanto ti voglio bene (Dalai Editore 2012).Dal sito ufficiale dell'Editore Einaudi

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail