Non temere la solitudine. Ediz. illustrata
La solitudine è molto diffusa nella nostra società contemporanea. Sembra che l'andare sempre di fretta e lo stare connessi e in rete attraverso i mezzi tecnologici sempre più avanzati faccia emergere la sensazione di sentirci soli e "disconnessi". La solitudine indica che nella nostra vita vi sono squilibri e che ci manca qualcosa. Questo "qualcosa" a volte può essere la morte di una persona cara o una malattia seria che ci affligge. Questi brevi pensieri possono essere di aiuto perché analizzano varie esperienze che sono causa della solitudine "alcune passeggere, altre che durano più a lungo" e offrono suggerimenti pratici che mirano a indicare vie per gestire positivamente tali situazioni. La buona notizia è che c'è vita al di là della solitudine.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it