La nonna vuota il sacco - Irene Dische - copertina
La nonna vuota il sacco - Irene Dische - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La nonna vuota il sacco
Disponibilità immediata
12,20 €
12,20 €
Disp. immediata

Descrizione



Il giorno in cui sposò Carl, Elisabeth Rother era veramente un fiore... un fiore germanico: folti capelli castani, naso fine, occhioni azzurri luminosi. Carl, invece, aveva gli occhi neri, un naso adunco, le ossa spesse. Nella sua famiglia gli uomini portavano lo zucchetto e le donne la parrucca, poiché erano ebrei da innumerevoli generazioni. Quel giorno, il gelido Otto, il fratello maggiore di Elisabeth, non proferì parola. Le sorelle si limitarono a guardarla con lo sguardo prostrato dal dolore. I genitori continuarono e ripeterle kleine Idiotin. Ma Elisabeth amava il suo sposo ebreo, l'amava così tanto che quando nel '37 divennero tragicamente evidenti gli effetti delle leggi razziali naziste, mentre i suoi fratelli diventarono gerarchi del regime, scappò col suo amato marito nel New Jersey. La nonna vuota il sacco è il racconto della vita di Elisabeth e Carl fatto da Elisabeth. Una storia piena di vita, forza coraggio. E, soprattutto, una storia che Elisabeth, da buona cattolica della Renania, narra senza peli sulla lingua. I segreti del talamo coniugale, gli ebrei, la grazia di Dio o la Gestapo, non c'è argomento su cui Elisabeth, ormai nonna, non vuoti il sacco.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

330 9788865592892 Ottimo (Fine) .

Immagini:

La nonna vuota il sacco

Dettagli

Tascabile
330 p.
9788865592892

Conosci l'autore

Foto di Irene Dische

Irene Dische

(New York 1952) scrittrice statunitense di lingua tedesca. Figlia di genitori ebrei riparati negli Stati Uniti per sfuggire alle persecuzioni razziali, vive ora a Berlino. Dopo aver svolto per anni l’attività di antropologa, ha esordito con i racconti di Pietose bugie (Fromme Lügen. Sieben Geschichten, 1989). Coglie il successo internazionale con il libro per ragazzi Le lettere del sabato (Zwischen zwei Scheiben Glück, 1997), che racconta la persecuzione razziale attraverso le lettere che il piccolo Lazlo riceve ogni settimana dal padre. Si misura anche con il giallo (Un lavoro, Ein Job, 2000, nt) e rinnova il successo con La nonna vuota il sacco (Großmama packt aus, 2005), affidando allo sguardo ironico e disincantato di un’anziana signora un racconto schietto, senza falsi compiacimenti,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail