Normalità, devianza, lavoro. Giovani a Belo Horizonte
La descrizione e l'interpretazione dei bisogni e della devianza partono, qui, dalle teorie dei bisogni umani che, permanentemente frustrati, tendono a provocare reazioni irrazionali, emarginanti e devianti. Tale tendenza potrebbe essere modificata se i giovani che subiscono la privazione trovassero la mano amica delle istituzioni educative? I giovani manifestano comportamenti devianti perché sono poveri o perché sono giovani? Sono alcuni degli interrogativi che spingono l'autore a ricercare tra i giovani di una metropoli i bisogni e i disagi vissuti nel quotidiano.
Venditore:
Informazioni:
Copertina con lievi segni d'uso. Qualche lieve sottolineatura a matita. Legatura e interno in buone condizioni. 480 9788821303470 Buono (Good).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it