Tutti prima o poi viviamo il desiderio di partire. Questa è la storia di un popolo che sente solo nostalgie. Per il mare, per la terra, per il cielo, per il passato e il futuro. Quel "modo violento di partire", e aggiungerei ancora più violento di restare, è indistruttibile come la città murata di Cagliari. La scrittura è uno spettacolo che attinge al mito, al linguaggio universale degli astri e delle maree. Una lettura da cui bisogna lasciarsi trascinare, sommergere. E' facile perdersi, ma è inevitabile sentirla nelle ossa, la voglia e la paura di essere dimenticati.
Nostalgie della terra
Nostalgie della terra è un romanzo di stampo onirico-avventuroso, che riprende alcuni elementi tipici dell'immaginario omerico e marinaresco, sviluppandoli nel contesto di una Sardegna magica, a metà tra mito e contemporaneità. Ogni luogo racchiude storie e leggende di vario tipo, in una sorta di etnografia fantastica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cacicca15 04 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it