La nostra invenzione finale. L'intelligenza artificiale e la fine dell'età dell'uomo - James Barrat - copertina
La nostra invenzione finale. L'intelligenza artificiale e la fine dell'età dell'uomo - James Barrat - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
La nostra invenzione finale. L'intelligenza artificiale e la fine dell'età dell'uomo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Prima che si scateni un’esplosione di intelligenza improvvisa e incontrollabile, occorre sviluppare una scienza che ci aiuti a comprendere sistemi complessi che al momento sono al di là della nostra portata.

L’avvento dell’intelligenza artificiale sembra dominare l’inizio del terzo millennio. Creare sistemi artificiali dotati di un livello intellettivo superiore a quello umano è il Santo Graal delle grandi corporazioni e delle agenzie governative internazionali. C’è addirittura chi prevede ottimisticamente che entro il 2045 l’intelligenza artificiale non solo eguaglierà, ma supererà quella umana, dando inizio a una nuova età dell’oro nella storia dell’uomo. Ma se una volta raggiunte capacità intellettive superiori, i sistemi artificiali fossero in grado di sopravvivere senza l’aiuto dell’uomo? Per la prima volta l’uomo si troverebbe a competere con un rivale più astuto, più potente e più imprevedibile di quanto avesse immaginato. Prima che si scateni un’esplosione di intelligenza improvvisa e incontrollabile, occorre sviluppare una scienza che ci aiuti a comprendere sistemi complessi che al momento sono al di là della nostra portata. È questo l’obiettivo del saggio: far sapere anche ai profani che sviluppare un’entità superiore, per noi ancora parzialmente oscura, senza disporre di una coscienziosa e infallibile tecnica di programmazione, equivale a fare il passo più lungo della gamba. Il rischio è ‘dare vita’ a una macchina aliena che ci porterà alla rovina.

Dettagli

24 gennaio 2019
303 p., Brossura
Our final invention
9788865946428

Conosci l'autore

Foto di James Barrat

James Barrat

1960

È scrittore, regista e produttore di documentari per National Geographic Channel, Discovery Channel, Pbs e Bbc. La nostra invenzione finale (Nutrimenti 2019) è il frutto di un lavoro di ricerca durato quasi vent’anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it