La nostra parte di notte - Mariana Enriquez - copertina
La nostra parte di notte - Mariana Enriquez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 105 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
La nostra parte di notte
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un grande romanzo sudamericano, visionario, sensuale, struggente.


Un uomo biondo, straordinariamente bello, avanza a piedi nudi nella selva argentina, tra centinaia di candele, verso un gruppo di persone con gli occhi bendati e le mani legate. Si chiama Juan Peterson ed è un medium dell’Ordine, una società segreta devota al Culto dell’Ombra e insieme un circolo d’affari vicino alla dittatura. Juan è un medium molto potente, ma è un medium riluttante, condannato fin da piccolo a offrire le proprie doti in riti crudeli che lo lasciano stremato. Ha sempre voluto sottrarsi al suo destino e lo vuole soprattutto oggi che l’Ordine, guidato dalla famiglia della moglie, minaccia di chiamare a sé anche suo figlio Gaspar. Una saga fantastica ma tragicamente realistica, dove la meraviglia si mescola all’orrore e i santi indigeni convivono con le streghe buone, mentre quelle cattive flirtano con la polizia. Un grande romanzo sudamericano, visionario, sensuale, struggente, che attraverso le suggestioni del genere racconta la ferocia del regime di Videla, l’ignavia dei suoi fiancheggiatori, l’impotenza della gente comune, ma anche la forza dei legami di sangue e d’amore – un amore che rende deboli, espone al pericolo, eppure è l’unica luce in grado di proteggere dalle lusinghe del buio e del potere.

Tropes e temi

Dettagli

17 marzo 2023
720 p., Brossura
Nuestra parte de noche
9788829718290

Valutazioni e recensioni

  • teo
    Intrigante

    Non abbandonate questo libro! La parte iniziale è confusa e ricca di omissioni, ero sul punto di mollare. Pian piano i pezzi vanno al loro posto, continuando la lettura ci si sente appagati, la curiosità trova il suo alimento. Le mie parti preferite sono state quelle in cui l'autrice meglio sposa la storia particolare a quella generale (Londra negli anni '60 e l'Argentina tra gli '80 e i '90). I personaggi, tanti, sono ben definiti nel ruolo e nel carattere. Nonostante ce ne siano decine, nessuno sembra superfluo.

  • Raffo
    Interessante

    Un horror fantasy di ben 700 pagine, che riesce a farsi leggere. Una storia ambientata tra Londra e l'Argentina, ricostruita in base a quattro distinti racconti. Utile per chi cerca un fantasy, con tratti horror, di non esclusiva ambientazione europea o nord-americana.

Conosci l'autore

Foto di Mariana Enriquez

Mariana Enriquez

1973, Buenos Aires

Mariana Enriquez è considerata una delle scrittrici più dotate e brillanti della sua generazione. Laureata in giornalismo, dirige il supplemento culturale del quotidiano argentino «Página/12». Specializzata in narrativa horror e gotica, i suoi racconti sono apparsi su prestigiose riviste internazionali, tra cui il «New Yorker», «Granta» e «McSweeney’s». Le cose che abbiamo perso nel fuoco (Marsilio, 2023) una raccolta di racconti neri che ha conquistato pubblico e critica di tutto il mondo, è stato pubblicato in 20 paesi.Tra gli altri titoli, sempre per Marsilio, La nostra parte di notte (2021), I pericoli di fumare a letto (2023), Un luogo soleggiato per gente ombrosa (2025).Fonte immagine: sito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail