Nostra signora del bancomat: omicidio divino
C’è la notte della luna rossa, quella cosiddetta “di sangue”, l’eclissi di luna più glamour del secolo. A Cosenza, come in ogni parte del mondo, l’attesa è spasmodica. Ma in quel mese di luglio, sotto il caldo afoso che opprime la città calabrese, una serie di personaggi trascina la propria esistenza alle prese con i piccoli e grandi problemi di tutti i giorni. Monsignor Pompeo Sabinas, arcivescovo di Cosenza, porta avanti la sua battaglia personale per appropriarsi dello storico edificio che ospita il convento delle monache dell’Ordine Santissimo delle Sorelle Miracolate Lungo il Tragitto della Redenzione e della Penitenza Caritatevole e Misericordiosa. Walter Zuffo, direttore generale della C.I.N.I.C.O. Banca, è messo alle strette dai postumi della crisi economica che rischia di spazzare via il piccolo istituto di credito che dirige. Don Franco Aulico continua a dirigere con passione e umiltà la parrocchia di San Eucalipto Martire di cui è responsabile. E poi, diversi individui che si muovono all’ombra del potente Sabinas, la cui avidità e sete di potere è invisa a una moltitudine di soggetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it