Il nostro corpo ci parla. Il nuovo metodo rivoluzionario per superare i dolori cronici
Il nostro corpo ci parla e, se non lo ascoltiamo, stiamo male. Un libro per indagare cos'è il dolore, come lo percepiamo e cosa significa. E, soprattutto, cosa possiamo fare per sentirci meglio, senza ricorrere a un consumo eccessivo di analgesici. Il dolore sembra una cosa semplice: ci facciamo male e lo proviamo. Compiamo un movimento brusco e lo proviamo. Siamo vittime di un infortunio, o coinvolti in un incidente, e ne proviamo moltissimo. Ma a volte le cose si complicano: a volte il dolore dura per molto più tempo di quello necessario al corpo per guarire. A volte, non importa quanti esami facciamo, non è possibile rintracciarne la causa. A volte ci viene detto che "è solo nella nostra testa". E così il dolore viene sminuito, soppresso tramite antidolorifici, dimenticato. E pensare che, soltanto in Italia, un quinto della popolazione soffre di dolori acuti o cronici. Al netto dei tempi straordinari in cui stiamo vivendo, il dolore persistente sembra aver assunto le proporzioni di un'epidemia: una, dice Nick Potter, «a cui non sappiamo ancora dare risposte». Il dolore, in realtà, è molto più complesso di così. Come ci spiega l'autore, non si tratta di un nemico, ma del modo con cui il nostro corpo ci parla: solo comprendendolo potremo prenderci cura del nostro benessere e, finalmente, guarire. In questo agile e accurato manuale, Nick Potter analizza per noi la natura delle percezioni dolorose e ce ne spiega nei dettagli funzionamento e cause, con particolare attenzione a quella primaria: lo stress. Ma fa anche di più: ricordandoci il profondissimo legame fra mente e corpo, e promuovendo un approccio olistico alla medicina, mette a punto un innovativo metodo che passa attraverso la conoscenza del paziente a ogni livello e l'invito a buone, semplici ma fondamentali pratiche. Come, per esempio, quella di imparare a respirare: un esercizio da cui anche numerosi professionisti della voce, non da ultimo Elton John, hanno tratto enormi benefici. Perché dal dolore, propriamente, non si "guarisce", ma è possibile stare meglio e imparare un'importante lezione, basata su una consapevolezza nuova: quella di una vita in ascolto del proprio corpo. «Nick Potter mi ha insegnato a respirare.» - Sir Elton John
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows