Il nostro maggio. All'origine della festa dei lavoratori: autobiografie e testimonianze da Chicago
Chicago, 4 maggio 1886: anarchici e socialisti hanno organizzato un comizio in Haymarket Square per protestare contro le aggressioni della polizia che la sera prima, durante uno sciopero, avevano ucciso sei operai. Sono circa le dieci di sera quando scoppia una bomba tra le fila dei poliziotti che stavano per disperdere con la forza la manifestazione, fin lì pacifica. Uno di loro muore, altri restano feriti; gli agenti sparano tra la folla, provocando feriti e morti. Otto anarchici vengono accusati di omicidio: Neebe, che non era nemmeno in piazza, fu condannato a 15 anni; Parsons, Fielden, Fischer, Spies, Lingg, Schwab ed Engel all'impiccagione. In loro ricordo, si cominciò a celebrare da allora in tutto il mondo il Primo maggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it