"Notre Dame de Paris" è un’opera scritta da Victor Hugo nel 1831.Nel 1482 la cattedrale di Parigi Notre Dame è luogo di molte vicende, che coinvolgono un gran numero di persone, compreso un gruppo di zingari che si stabilisce nella Corte dei Miracoli, con a capo Clopin, e il poeta Gringoire. Tra di loro c’è Esmeralda, una bellissima ragazza che era stata rapita da neonata dalle zingare e che non ha più rivisto i genitori, ma spera di poterli rivedere facendo un voto di castità. Per questo lei non esce mai con nessun uomo, ma sta sempre con la sua capretta Djali, anche se sia Clopin che Gringoire sono innamorati di lei.Durante il festival dei folli di Parigi, Quasimodo,il gobbo di Notre Dame,viene eletto il papa dei folli per essere la persona più brutta di Parigi.Il protagonista viene issato su un trono e portato a sfilare tra la folla beffarda. La tragedia termina creando scalpore e stupore del pubblico,la trama è coinvolgente ed i racconti lineari e comprensibili da tutti.
Notre-Dame de Paris
Monumentale epopea ambientata nel xv secolo, sorta di meditazione sulla vanità delle ideologie di compensazione e disperata inquisizione sul senso e sui limiti dei legami affettivi, Notre-Dame de Paris è un vero romanzo “gotico”. Protagonista principale è Parigi, col suo intreccio misterioso di vicoli, popolata di diseredati, di folli, di spiriti tormentati, e soprattutto la cattedrale di Notre-Dame, con i mostri occhieggianti dai cornicioni, le masse d’ombra, le tortili colonne, le guglie protese: molto più che un semplice sfondo per le passioni irrazionali e il clima intensamente lirico che percorrono l’opera.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Victor Hugo, un mago della letteratura dell'ottocento. In questo libro troviamo uno spaccato di vita del periodo dell'inquisizione, quando si rischiava la vita per un semplice sospetto anche se provocato da persone che meriterebbero loro per prime una punizione. Il sogno romantico di Esmeralda che non si infrange neppure davanti all'evidenza. L'amore romantico di Quasimodo che ha dell'assoluto e che gli da l'unica ragione di vita, vita alla quale rinuncia per la donna che ama.
-
FABIO PATRIZI 18 marzo 2008
Senza dubbio un buon libro; mi ha colpito molto l'abilità con cui il nostro Hugo ha saputo creare e modellare il profilo psicologico dei vari personaggi. E' stato bellissimo scoprire a poco a poco la vera natura di Claude Frollo; questi viene descritto inizialmente come un'asceta assetato di sapere, che come il Faust è alla ricerca della "Pietra Filosofale" per poter finalmente placare la sua sete. L'Esmeralda si contrapporrà tra il suo spirito faustiano e la sua natura umana che desidera con voluttà i piaceri della carne. Cosa può nascere da una siffatta contrapposizione se non un manicheo conflitto tra bene e male? Hugo mi ha preso per mano e mi ha guidato attraverso un chimerico percorso facendomi appassionare alla terribile trasformazione di Claude Frollo da angelo a terribile demonio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows