Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - copertina
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - 2
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - 3
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - 4
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - copertina
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - 2
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - 3
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori - Victor Hugo - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 143 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Notre-Dame de Paris. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
47,40 €
-5% 49,90 €
47,40 € 49,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il più celebre dei romanzi di Victor Hugo, autentica icona del Romanticismo, viene presentato in una veste d'eccezione, sublimato dalla magistrale interpretazione di Benjamin Lacombe. Il racconto si snoda fra il dramma e l'epopea, fra il pittoresco e la poesia, pervaso dalla straordinaria sensibilità parigina del grande poeta. Una sensibilità condivisa da Lacombe, che in questo album si diletta a esplorare l'epoca medievale e a offrirci la sua lettura di un brulicante immaginario in cui spiccano, fra passioni e clamori, tre figure leggendarie: Esmeralda, affascinante femme fatale, Frollo, arcidiacono maledetto, e Quasimodo, gobbo guercio dal grande cuore. A fare da scenario, un'affascinante quanto inquietante cattedrale... Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

656 p., ill. , Rilegato
9788867227075

Valutazioni e recensioni

  •  Eyesforthemoon
    Spettacolare

    Il libro è enorme e spettacolare. Lacombe non delude mai!

  •  E.Giovinazzi
    Libro meraviglioso e disegni spettacolari

    Avevo già letto questo libro, ma questa edizione è un gioiello da tenere nella propria libreria! Lacombe è una garanzia!

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore