«La notte consumata indarno». Leopardi e i traduttori dell'«Eneide» - Giulia Corsalini - copertina
«La notte consumata indarno». Leopardi e i traduttori dell'«Eneide» - Giulia Corsalini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
«La notte consumata indarno». Leopardi e i traduttori dell'«Eneide»
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La traduzione dell'Eneide di Giacomo Leopardi contribuì alla formazione del suo stile e alla verifica di personali istanze di poetica e conoscitive, rivestendo un ruolo di primo piano nella genesi della poesia leopardiana. Al valore della prova concorse il confronto con i traduttori precedenti, in particolare Caro, Alfieri e Bondi. Attraverso l'esame dei presupposti teorici dei diversi autori e la comparazione stilistica dei testi, il saggio ricostruisce le relazioni complesse, e talvolta contraddittorie, che legano la versione leopardiana alla tradizione delle traduzioni e, mentre accerta la peculiare eredità di ognuno dei predecessori, individua i caratteri di un'esperienza intellettuale e artistica ancora iniziale e bisognosa di appigli ma già profonda ed originale.

Dettagli

169 p., Brossura
9788860564054

Conosci l'autore

Foto di Giulia Corsalini

Giulia Corsalini

È docente e autrice di saggi di critica letteraria. La lettrice di Cechov (nottetempo 2018), il suo primo romanzo, ha ricevuto i seguenti riconoscimenti: Premio SuperMondello 2019, Premio letterariointernazionale Mondello (2019), Finalista Premio Fondazione Megamark, Finalista Premio Letterario Massarosa, Selezione Premio Biblioteche di Roma 2019, Premio Gli Asini, Vincitrice della XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo (2019), Finalista Premio Viadana (2019). Nel 2020 esce sempre per Nottetempo Kolja. Una storia familiare.Nel 2024 pubblica con Guanda, La condizione della memoria.Fonte immagine: sito web Guanda

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it