La notte dei generali di Anatole Litvak - DVD
La notte dei generali di Anatole Litvak - DVD - 2
La notte dei generali di Anatole Litvak - DVD
La notte dei generali di Anatole Litvak - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
La notte dei generali
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Sullo sfondo della seconda guerra mondiale una prostituta viene brutalmente assassinata. Le indagini vengono affidate ad uno dei capi dei servizi segreti che decide di interrogare gli alti ufficiali dell'esercito.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1966
DVD
8013123002464

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
  • Universal Pictures
  • 145 min
  • Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Arabo; Danese; Finlandese; Francese; Greco; Inglese; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Omar Sharif

Omar Sharif

1932, Alessandria d'Egitto

Nome d'arte di Michel Demitri Shalhoub, attore egiziano. Di origini libanesi, convertitosi all'islamismo, esordisce sul grande schermo nei primi anni '50: grandi occhi scuri espressivi, fascino romantico e misterioso, fisico aitante, si impone in poco tempo come uno dei divi più amati del cinema egiziano. Il successo in campo internazionale arriva però il decennio successivo grazie al regista D. Lean, che lo sceglie per interpretare lo sceicco Alí Ibu el Harish nell'esotico Lawrence d'Arabia (1962) e lo chiama quattro anni dopo per il ruolo dell'appassionato protagonista del kolossal romantico Il dottor Zivago (1965). Nelle pellicole successive dà il volto a personaggi avventurosi un poco sopra le righe, ma sempre velati di romanticismo: è un giocatore d'azzardo sposato con B. Streisand nel...

Foto di Tom Courtenay

Tom Courtenay

1937, Hull, Yorkshire

Propr. Thomas Daniel C., attore inglese. Dopo la laurea in lingue e letterature all'Università di Londra, studia arte drammatica all'Old Vic. Nei primi anni '60 segue il Free cinema nei cui film, grazie al suo viso scarno e all'aria innocente ma ribelle, incarna l'antieroe dubbioso e poco socievole. Debutta con Gioventù, amore e rabbia (1962) di T. Richardson, in cui rifiuta di appoggiare le mire del direttore del suo riformatorio. In Billy il bugiardo (1963) di J. Schlesinger ha invece un atteggiamento sognante, mentre in Per il re e per la patria (1964) di J. Losey è un disertore della Grande Guerra. Chiude la breve stagione del cinema arrabbiato con Qualcuno da odiare (1966) di B. Forbes, interpretando un tenente paranoico in un lager. Dal '71 si dedica esclusivamente al teatro e ritorna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it