Primo film uscito e primo film che ho visto della saga "La notte del giudizio", innovativo ed originale...sicuramente sin da subito fa nascere curiosità. Lo stato americano decide di stabilire un giorno all'anno in cui i cittadini possono dare sfogo ad ogni brutalità e rancore o vendetta. Per 12 ore cessa ogni tipo di legge e buonsenso civile ed allo scoccare della mezzanotte ogni crimine commesso in quelle 12 ore di follie e caos non vengono puniti. Ho visto tutti e tre i film usciti finora e posso dire che sono un crescendo di suspence. Il primo è forse quello che tra i tre è piaciuto meno, perché si svolge tutto nello stesso luogo (dentro una casa) quindi c'è meno dinamicità e si incontrano meno personaggi ma è comunque film che consiglierei di vedere perché è l'inizio di questa saga ed ha comunque qualcosa da trasmetterci, anche perché tutta la saga mostra anche il cambiamento della maggior parte della popolazione americana è quindi un evolversi continuo, di film in film...a mio parere vanno quindi visti in ordine cronologico!
La notte del giudizio
Stati Uniti, 2022. La disoccupazione e la criminalità sono ai minimi storici. La violenza non fa più parte della vita della popolazione americana... tranne che per una notte ogni anno. Per dodici ore ognuno può commettere ogni tipo di crimine senza essere perseguito dalla legge.
-
Titolo originale:The Purge
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:85 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Hindi (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Arabo; Danese; Finlandese; Francese; Hindi; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
La notte del giudizio è uno dei film più originali e innovativi usciti negli ultimi anni, con una trama molto intrigante che non lascia sicuramente indifferenti. L'idea della creazione da parte del governo americano di un periodo in cui viene concesso ai cittadini di sfogarsi, è veramente geniale anche se piuttosto azzardata. Se inizialmente questa concessione sembra funzionare, abbassando i tassi di criminalità in tutto il paese, in seguito riporta alla luce vecchi problemi come l'enorme differenza tra ricchi e poveri. Un film a mio avviso molto innovativo che consiglio vivamente di guardare, se lo apprezzate guardate anche il secondo capitolo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it