La notte dell'odio
Una testimonianza narrativa su una delle pagine più buie e drammatiche della storia del novecento in Toscana. Nella notte 7 e l'8 marzo 1944 una silenziosa vampata di morte percorse le pacifiche terre dell'empolese. Da Montelupo a Fucecchio, da Limite a Cerreto, squadre di forsennati, al riparo della luce del giorno, guardinghi come predatori, percorsero paesi e contrade in una caccia precisa e minuziosa di uomini giovani e anziani, da offrire come agnelli sacrificali di un assurdo e inconcepibile olocausto. Questo libro è la ricostruzione narrativa fedele ai fatti, di quei tragici avvenimenti.-È il dramma della deportazione vissuta direttamente nelle sofferenze fisiche dei candidati a morte sicura e nel dolore incolmabile delle persone lasciate nell'attesa, quasi sempre inutile, di un ritorno che riannodasse un passato a un futuro per dare ancora un senso al continuo rinnovarsi della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows