Consigliato da un amico, mi sono buttata nella lettura di quest'opera documentale impegnativa, ma molto fruibile...l'evento è complesso ma appassionante e consente di avere una visione a 360 gradi (grazie alla documentazione americana)..lo consiglio a chi si interessa di questioni storiche e a chi desidera un pò meglio capire la figura di Craxi.
La notte di Sigonella. Documenti e discorsi sull'evento che restituì orgoglio all'Italia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
È lunedì 7 ottobre 1985 quando, dal cuore del Mediterraneo, rimbalza fino a Göteborg, in Svezia, un SOS dalla nave da crociera italiana Achille Lauro: 545 persone sono state sequestrate da un gruppo di terroristi palestinesi. La prima risposta del governo italiano è di carattere militare: prepararsi al peggio e attrezzarsi ad assaltare la nave. Ma il presidente del Consiglio Craxi, la cui prima preoccupazione è salvare gli ostaggi, vuole innanzitutto giocare le carte politiche e diplomatiche in suo possesso. Dopo una lunga sequela di colpi di scena e di eventi drammatici, come l'uccisione di Leon Klinghoffer, un cittadino americano disabile, i terroristi vengono intercettati su un Boeing 737 dell'EgiptAyr da quattro caccia F-14 statunitensi e obbligati a dirigersi verso l'Italia. Ronald Reagan in persona chiede l'autorizzazione all'atterraggio nella base NATO di Sigonella, in Sicilia, e l'immediato trasferimento in America degli assassini. L'atterraggio avviene alle 00.16 dell'11 ottobre: comincia così "la notte di Sigonella". Sigonella è suolo italiano, così come italiana è la nave in cui è stato commesso il crimine: l'Italia ritiene pertanto che il caso sia soggetto ai poteri della sua giurisdizione. Gli USA sono di parere opposto, essendo americano il cittadino ucciso. Il veivolo con a bordo i terroristi e due mediatori dell'OLP ripartirà per Roma, seguito da aerei non identificati...
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ho acquistato il libro per curiosità, poiché all'epoca i fatti di Sigonella mi appassionarono. Mai acquisto fu meglio speso, poichè il libro si è presentato una lettura appassionante. Il lavoro fatto dalle curatrici, Viviana Meschesi e Valeria Moroni, è egregio. Sono riuscite a trasformare un'opera documentale ( in cui non mancano documenti riservati e riservatissimi, nonchè tutta la documentazione declassificata dell'Archivio di stato americano) in un racconto avvincente. Craxi si dimostrò statista di grande levatura e anche gli americani gliene diedero atto. Questa è storia alla portata di chiunque, anche per i non addetti a i lavori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it