Una notte - Giosuè Calaciura - copertina
Una notte - Giosuè Calaciura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Una notte
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro finalista del Premio Viareggio-Rèpaci 2023 - Narrativa e del Premio Lattes Grinzane 2023
Attorno a una stalla nelle campagne di Betlemme si inseguono e si moltiplicano le storie e i personaggi di chi una notte si mise in cammino nel cuore dell’inverno nella suggestione per la profezia della nascita di un bambino, annunciata da eventi miracolosi e bizzarri.


È la notte del primo Natale. Gli annunci sono precisi: sta per nascere il bambino che cambierà le sorti di ciascuno. Molti lo attendono, radunati nel folto della campagna, davanti a una stalla dove sempre si è consumata la Passione degli animali. Sono gli ultimi, i poveri, gli emarginati, per la prima volta trascinati nella Storia che sino a quel momento ha registrato solo le vite dei potenti. E molti lo temono: la nascita del bambino promette di spezzare le catene del privilegio e ridicolizzare l'arroganza dei ricchi. Come nell'avanspettacolo si piange e si ride insieme ai protagonisti di un presepe in bilico tra tradizione e fantastico, desiderio di giustizia - sempre frustrato - e il quotidiano calvario di uomini e donne. Padri, madri, bambini, pastori, prostitute, soldati, i poveri di spirito, gli animali e i re magi si animano per raccontare con stupore la loro storia. Sono piccole, straordinarie esistenze sospese tra riscatto e sconfitta, la promessa del regno dei cieli e la crudeltà di sempre. Giosuè Calaciura torna al suo laboratorio delle narrazioni con ironia e poesia, plasmando un sentimento di meraviglia che anima le gioie, gli amori, l'infelicità, l'avventura della vita conservata e trattenuta nelle «figure» eternamente in viaggio nei nostri presepi d'argilla. Una notte è un romanzo libero da ogni vincolo, affilato nella struggente tensione tra la sacralità delle vite e la furia di una fantasia letteraria che rispetta e blandisce, celebra e dissacra.

Dettagli

25 ottobre 2022
212 p., Brossura
9788838944468

Valutazioni e recensioni

  • Gigino
    Realismo e favola, narrazione storica e biblica

    La rievocazione della nascita a Betlemme viene raccontata attraverso una serie di racconti che a loro volta si trasformano in presepe di piccole storie. I personaggi sono quelli che pensiamo di conoscere: il pastore e il soldato, i magi e la donna sterile, l’immacolata e lo scemo del villaggio, il pescatore e il bue. Nei pressi della grotta, però, non sono statuine ma uomini e donne che portano con sé vicende imprevedibili. E’ un racconto corale, suscitato dalla notizia di una nascita che cambierà il corso della storia. Si apprezza la leggerezza della fiaba che descrive la sotterranea insurrezione degli ultimi che è resa possibile da quanto accade in cielo. Sono scene di un presepe meraviglioso ma in tutto il libro il Bambino è continuamente invocato e solo di rado intravisto. Lo scrittore, Giosuè Calaciura, con «Una notte» cattura il lettore regalando emozioni e tenerezza, trasformando la prosa alla poesia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it