“Nottetempo” parla del lutto, della perdita di se stessi, delle vecchie compagnie che ci abbandonano (in questo caso l’arte e l’ispirazione), e delle nuove compagnie (la misantropia, la paura, i dubbi). Quello del protagonista, pianista di gran fama che ha perso la moglie, è un viaggio onirico dentro il lutto, dentro la sofferenza, ed è raccontato con sentimento. Quello di Luca Russo mi pare un lavoro tragicamente meraviglioso: pochi testi che fanno percepire il silenzio e la malinconia, e l’ammirazione per le enormi tavole evocative e dai colori tristi. Ho scritto “tavole”, ma volevo dire “quadri”. Nella storia l’Arte volta le spalle al protagonista, ma in realtà fra queste pagine era presente, eccome.
Nottetempo
"La tristezza è uno specchio deformante... capace di trasformare ogni cosa in un incubo.'"
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Patrizia Loi 18 maggio 2018
-
Nottetempo si presenta come una graphic novel di amore e musica, dal tono malinconico e poetico. Le tavole sono opere d'arte che, in effetti, sono state dipinte ad olio. La storia è piena di umanità e dolore, veniamo accompagnati dentro al lutto del protagonista in modo perfetto: sono presenti pochi testi che fanno percepire la solitudine e la malinconia del protagonista.
-
Paola Brasu 28 novembre 2017
Nella postfazione a "L'illusione della terra ferma" Otto Gabos descrive Luca Russo 'mago del colore e degli acquerelli', avendo fra le mani quest'opera è chiaro il perché di questa definizione: Nottetempo è un'opera d'arte. La storia che racconta è un viaggio - terribile - nel ricordo e nel dolore della perdita, un viaggio nella mente di chi ha perso la sua forza vitale. È una immersione in pennellate e parole di una malinconia angosciante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it