Le Notti Romane. Seconda edizione della Nuova Biblioteca Popolare. Volume unico
In-16°, pp. 312, legatura del primo '900 m. pelle rossa e angoli con titolo in oro su dorso a nervetti. Piatti e sguardie decorate. Etichetta di legatoria. Ex-libris nobiliare di Giacomo Carrega Bertolini di Lucedio. Bell'esemplare. Edizione torinese del celebre romanzo verriano. L'opera fu ispirata dal ritrovamento a Roma, nel 1780, di due iscrizioni sepolcrali del figlio e del fratello minore di Scipione l'Africano, scoperta che affascinò profondamente la fantasia del Verri che, nella finzione letteraria, conduce sulle tombe degli Scipioni gli spiriti magni dell'antichità (Cesare, Pompeo, i Gracchi, Mario, Silla, etc.), con Cicerone come guida, sul modello di Virgilio nella Commedia. Il testo non fu scevro delle influenze della poesia sepolcrale inglese che allora furoreggiava in tutta Europa, e segnatamente delle "Notti" del Young, ed ebbe fortuna internazionalmente, conoscendo traduzioni in svariate lingue.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1860
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it