Venditore:
Informazioni:
Una storia non esiste finché qualcuno non la racconta. Filippo Marotta Rizzo dà vita alle storie, siano esse leggende o “dicerie” popolari, oppure racconti di ogni giorno ricostruiti dalla consultazione di fragili documenti manoscritti conservati in un polveroso archivio. Sono le nostre storie, quelle scritte nelle “Novelle ai piedi del Vulcano”, le storie di un popolo che ha “rubato l’arte ai suoi conquistatori”, di una terra martoriata, di un’isola ricca di cultura, di talenti e di abilità nascoste, di una lunga storia. Sono le storie di jurnatari e jalantomini, di poveri e ricchi, di vastasi e di nobbili, legate dalle gioie e dai dolori del vivere, dall’eccessiva povertà della vecchia megera, alla spregiudicata prepotenza del signorotto a cavallo, storie d’amore eterno o d’innamorati impossibili, storie di lava, di fuoco e di tremori… Ci sono storie che aspettano di poter parlare, di trovare qualcuno che le scovi, di un buon narratore disposto a raccontarle. Ovviamente nella sola lingua che ricordano, il siciliano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it