Santiago è solo un neonato quando viene abbandonato dalla giovane madre dai nonni materni per nasconderlo al severo padre. Soprannominato Nugiò - “veloce come il vento” dalla sua inseparabile amica vietnamita Quyen per la sua sfrenata passione per la corsa, Santiago passa un’infanzia serena con i nonni, che lui crede invece lo abbiano semplicemente adottato. Tutto cambia in pochissimo tempo: dopo la morte degli anziani tutori gli assistenti sociali lo mandano in collegio, dal quale presto fuggirà a gambe levate. Si ritrova cosi per le strade colombiane, pullulanti di criminalità e di disagio giovanile, e ben presto diventa lui stesso parte di una banda di ragazzi di strada, capeggiata da Josè. Dopo un furto d’auto finito male rischia la vita in un incidente ma viene salvato e poi arrestato dalla polizia. In carcere però ritorna a correre durante l’ora d’aria e le voci sulle sua qualità da campione arrivano fino all’allenatore di giovani promesse, Fernando Palomino, che lo trasforma pian piano in un vero atleta. Una storia di estrema attualità, di diritti sociali calpestati e di disagio e criminalità giovanile che però trova il riscatto sociale attraverso lo sport e i valori che questo rappresenta. Maurizio Giannini si cimenta in un altro piccolo capolavoro per i lettori più giovani ma che promette di entusiasmare anche quelli più adulti.
Nugiò. Il ragazzo che amava correre
Santiago è un ragazzo che vive in Colombia: da piccolo è stato abbandonato dalla madre ed è cresciuto con i bisnonni. La sua grande passione è correre: corre sempre Santiago, anche quando deve scappare dal collegio che lo ospita dopo la morte dei nonni e quando si imbatte nei delinquenti che lo faranno finire in carcere. Anche in prigione Santiago corre e questo suo talento viene segnalato a Fernando Palomìno, famoso ex maratoneta, che allena alcuni ragazzi per toglierli dalla strada. Santiago ha la stoffa del campione! Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:5 novembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it