Il nulla dopo il nulla
Un saggio creativo e originale in quattro parti che affronta in modo diretto il pensiero più paradossale e più pericoloso di ogni tempo: il concetto di nulla, distinguendolo nettamente dal differente tema del nichilismo, volutamente negletto dall'autore. Dalla critica a Emanuele Severino alla poetica di Carmelo Bene passando per lo gnosticismo, la Storia Infinita di Ende e le poesie cosmiche di Lidia Sella. Un momento di speculazione estrema del tutto indisciplinata ma puntuale tra logica, arte, narrazione e immaginazione. Pensieri ossessivi che aprono e complicano l'interrogarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it