La nuova Europa. Processi, percezioni, prospettive - Erica Antonini - copertina
La nuova Europa. Processi, percezioni, prospettive - Erica Antonini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La nuova Europa. Processi, percezioni, prospettive
Disponibilità in 3 settimane
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Due fondamentali processi relativi all'Unione europea ne stanno profondamente ridisegnando il profilo: i nuovi allargamenti (2004-2007), che hanno portato a 27 il numero degli Stati membri e le controverse vicende relative alla firma del "Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa" (Roma, 29 ottobre 2004), congelato nel 2005 dagli esiti negativi dei referendum tenutisi in Francia e Olanda e dalla decisione britannica di fermarne sine die il processo di ratifica, fino all'approvazione del nuovo Trattato, formalmente non costituzionale, firmato a Lisbona il 13 dicembre 2007, che "modifica" ma non "sostituisce" i precedenti. Sebbene profondamente diversi per storia, caratteristiche politiche, socio-economiche e culturali, i nuovi Paesi membri, appartenenti in larga misura all'area dell'Europa orientale, hanno dichiarato di riconoscersi negli stessi valori fondamentali dei 15 Stati già aderenti. In ogni caso, dopo un periodo di stallo, dal dicembre 2007 per l'Unione europea si è indiscutibilmente aperta una nuova fase: il Consiglio europeo di Lisbona ha dato il via libera al nuovo testo di 255 pagine che detta le regole per il funzionamento dell'UE allargata a 27 (e presto forse a 30), permettendo di salvare la sostanza del trattato costituzionale firmato a Roma nel 2004. Sulla base di tali premesse, il presente lavoro - diviso in tre distinte sezioni mira a offrire spunti di riflessione sui fenomeni in oggetto.

Dettagli

224 p., Brossura
9788861345003
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it