Nuova guida al codice degli appalti pubblici - Giuseppe Macrina - copertina
Nuova guida al codice degli appalti pubblici - Giuseppe Macrina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Nuova guida al codice degli appalti pubblici
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Soft law che prende il posto del regolamento che aveva accompagnato il vecchio codice de Lise, preferenza per l'offerta economicamente più vantaggiosa in luogo del minor prezzo quale criterio di aggiudicazione, introduzione del rito processuale super speciale: cadono quelli che erano stati tra i principi qualificanti del codice appalti (d.lvo 50/2016), su cui — dopo il correttivo del 2017 —erano già intervenuti il decreto "semplificazioni" e la legge di bilancio 2019, solo per citare gli emendamenti più significativi. A compiere l'opera di "ristrutturazione" del codice, il decreto c.d. sblocca cantieri e la legge di conversione (la n. 55/2019). E con tale nuova normativa si va oltre le modifiche al codice: si effettua una sospensione a titolo "sperimentale" fino al 31 dicembre 2020 di talune disposizioni e se ne aggiungono altre, sempre a titolo "sperimentale", fino al 31 dicembre 2020. Queste ed altre le cause di una stratificazione normativa che rischia di disorientare gli operatori del settore. In continuità con il nostro precedente libro del 2017, la Nuova guida al codice degli appalti pubblici si propone di fornire un quadro organico della materia, anche alla luce dei rilievi recentemente mossi all'Italia dalle sedi europee. Orientamenti giurisprudenziali e tabelle comparative completano il lavoro.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XIII-269 p., Brossura
9788833791036
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it