Il presente lavoro si propone di analizzare alcune tra le più recenti figure contrattuali di finanziamento emerse nella prassi del commercio internazionale, tentando di ricostruirne i profili giuridici. Partendo da una sintetica rivisitazione del concetto di "atipicità contrattuale" con particolare riferimento al giudizio di meritevolezza degli interessi, facilitato dalla natura finanziaria e quindi economica dei contratti trattati, il lavoro tende a evidenziare come l'interesse precipuo della prassi si stia spostando dai contratti finanziari oramai socialmente tipici (leasing, factoring, franchising) a nuove figure contrattuali più rispondenti alle nuove esigenze del mercato. Gli approfondimenti ed i continui riferimenti agli orientamenti di dottrina e giurisprudenza rendono l'opera - concepita in un'ottica essenzialmente didattica - un utile strumento anche per chi desideri progredire nello studio della materia.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:7 ottobre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it