Nuovi strumenti per lo studio professionale
Il volume illustra i requisiti della nuova norma internazionale e tecnica UNI EN ISO 9001:2015 (Sistema di Gestione per la Qualità - Requisiti) che modernizza il modello di efficienza organizzativa più diffuso al mondo, per renderlo più adatto all'attuale situazione sociale ed economica e direttamente applicabile al settore servizi. Infatti offre non più solo alle aziende ma anche e soprattutto agli studi professionali lo strumento per governarsi e organizzarsi in modo consapevole anche per quanto concerne l'analisi dei rischi; così che lo Studio possa prosperare e migliorare grazie alla realizzazione di un sistema di gestione per la qualità ISO 9001 più concreto e meno formale rispetto alla precedente edizione della norma ISO ed. 2008. Le autrici esplorano anche i requisiti di altre norme della famiglia ISO per sistemi di gestione diversi da quelli specifici previsti per la qualità organizzativa, perché collegati alla normativa ambientale, alla sicurezza sui luoghi di lavoro e informatici, alla gestione dei rischi, alla business continuity e alla responsabilità sociale, sistemi di gestione già noti alle aziende certificate ISO e che vengono realizzati in modo autonomo o integrato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it