Il nuovo codice incivile. Diritti e doveri degli incazzati
Inutile condannare chi perde le staffe perché, anche nelle società più avanzate ed illuminate, a tutti capita, presto o tardi, di smarrire il controllo in preda ad una collera irrefrenabile. Inutile rammaricarsi con lacrimoso e sterile rincrescimento e tormentarsi la coscienza per uno stato d'animo naturale che è inevitabile provare. In bilico tra il serio e il faceto, tra la provocazione e l'approfondimento, questo originale testo, strappandoci più d'un sorriso, sancisce i diritti fondamentali e i doveri di chi è incazzato e dirime le frequenti controversie tra incazzati, poiché è ovvio che ci si arrabbia con qualcuno o per qualcosa che qualcuno ha fatto. E se saremo quindi legittimati ad abbandonare la tavola a metà pasto sbraitando irripetibili imprecazioni e a togliere il saluto anche senza un valido motivo, purtroppo non potremo non riconoscere all'altro lo stesso inviolabile diritto!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it