Il nuovo permesso di costruire dopo il «Decreto Sblocca Italia». Con CD-ROM - Mario Di Nicola - copertina
Il nuovo permesso di costruire dopo il «Decreto Sblocca Italia». Con CD-ROM - Mario Di Nicola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il nuovo permesso di costruire dopo il «Decreto Sblocca Italia». Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Con la legge 11 novembre 2014, n. 164, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133 "Decreto sblocca Italia", sono state apportate sostanziali modifiche al Permesso di costruire, di cui agli articoli 10, 11, 12, 13, 14, e 20 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia". In particolare snellisce le procedure di formazione del permesso di costruire, nonché per la determinazione del contributo di costruzione per gli interventi di trasformazione urbana complessi, differenziando inoltre tra gli interventi al fine di incentivare, in modo particolare nelle aree a maggiore densità del costruito, quelli di ristrutturazione edilizia, anziché quelli di nuova costruzione. Amplia la sfera degli interventi realizzabili con il permesso di costruire, con l'introduzione del permesso di costruire convenzionato, di cui all'articolo 28-bis del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, mentre per gli interventi di ristrutturazione edilizia, attuati anche in aree industriali dismesse, viene ammessa la richiesta di permesso di costruire anche in deroga alle destinazioni d'uso, previa deliberazione del Consiglio comunale che ne attesta l'interesse pubblico, a condizione che il mutamento di destinazione d'uso non comporti un aumento della superficie coperta prima dell'intervento di ristrutturazione.

Dettagli

Libro tecnico professionale
242 p.
9788891610539
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it