Il nuovo procedimento in Cassazione
Il d.l. 168/16, convertito con modificazioni in l. 197/16, ha apportato significative modifiche al procedimento in Cassazione, tra le quali spiccano l’elevazione a regola del procedimento in camera di consiglio (con conseguente riduzione a mera eccezione delle ipotesi di pubblica udienza), la previsione della decisione senza audizione delle parti, la sostituzione della “relazione” con la “proposta” formulata dal relatore della “apposita sezione” al Presidente in caso di ravvisata inammissibilità, manifesta infondatezza o manifesta fondatezza del ricorso.Tali novità vanno considerate in una prospettiva unitaria con le intese e i protocolli varati nel corso del 2016, nonché con i documenti elaborati dalla Cassazione contenenti principî e regole tecniche da indirizzare ai soggetti coinvolti nel procedimento innanzi alla Corte.Domenico Dalfino, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Giovanni Amoroso, Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Eduardo Campese, Ufficio del Massimario – Coordinatore responsabile del settore civile.Giorgio Costantino, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Roma Tre.Pietro Curzio, Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Francesco Saverio Damiani, Ricercatore confermato presso l’Università degli Studi del Sannio.Riccardo Fuzio, Avvocato Generale presso la Procura generale della Corte di cassazione.Gianluca Grasso, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di cassazione.Giuliano Scarselli, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Siena.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows