O pio pellicano. Animali e piante singolari e curiosi della Bibbia
Nella simbologia cristiana, il pellicano rappresenta il Redentore, in quanto, secondo un'antica leggenda, nutre i piccoli con il proprio sangue, così come Cristo con la Chiesa. Il pellicano in questo libro diventa stimolo per raccontare della presenza e del significato delle piante e degli animali all'interno della Bibbia, da quelli più celebri (il sicomoro di Zaccheo o il pesce di Giona, per esempio) a quelli più insoliti e misteriosi. Un modo originale dunque per avvicinarsi alla Bibbia scoprendone aspetti finora sconosciuti o, comunque, poco valorizzati. Fulco Pratesi è attualmente presidente del WWF Italia e dal 1995 del Parco Nazionale d'Abruzzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it