Obblighi di pubblicità, segnalazione e registrazione ai sensi del remit. Impatti attuativi, profili di criticità e aspetti sanzionatori - Paolo Di Martino,Valentina Morello - copertina
Obblighi di pubblicità, segnalazione e registrazione ai sensi del remit. Impatti attuativi, profili di criticità e aspetti sanzionatori - Paolo Di Martino,Valentina Morello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Obblighi di pubblicità, segnalazione e registrazione ai sensi del remit. Impatti attuativi, profili di criticità e aspetti sanzionatori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente testo contiene una sintesi ragionata sia degli scopi perseguiti dalla normativa UE remit, sia dei primi impatti operativi sulle aziende operanti nel settore energetico con particolare riguardo agli obblighi di pubblicazione delle inside information, agli obblighi di reporting e ai connessi obblighi di iscrizione al Registro Nazionale degli Operatori di Mercato e relative tempistiche ed infine agli aspetti sanzionatori lato sensu. Nella redazione del presente testo si è avuto riguardo alla citazione esatta ipertestuale delle fonti normative nazionali ed europee per una loro più facile tracciabilità. Un breve cenno è stato dedicato ad alcuni profili di criticità della normativa che stanno emergendo in fase applicativa, afferenti soprattutto alle questioni del double-reporting, dei confini della responsabilità del delegante e del delegato nell'invio dei dati, del concetto di "gruppo" societario ai fini della definizione di contratti infragruppo. Questo ebook, in linea con le caratteristiche e gli scopi editoriali della collana, per la sua sinteticità e per i suoi contenuti operativi si pone come il primo punto di riferimento per tutti gli operatori del settore energetico.

Dettagli

Libro tecnico professionale
40 p., Brossura
9788869592584

Conosci l'autore

Foto di Paolo Di Martino

Paolo Di Martino

Paolo Di Martino è professore di Storia Economica presso il Dipartimento ESOMAS dell’Università degli Studi di Torino. In precedenza è stato Lecturer in Economic History presso le Università di Bristol, Birmingham e Manchester (UK) e Reader in International Business History presso la Birmingham Business School. È autore di numerose pubblicazioni sui temi delle istituzioni economiche, la banca e la finanza, apparse principalmente su riviste internazionali tra cui The Economic History Review, Financial History Review e Explorations in Economic History.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it