L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Più che gli scritti di David Foster Wallace apprezzo la persona che percepisco dietro gli scritti. Apprezzo la sua sensibilità, mi piace il modo in cui coglie i lati più ributtanti del mondo, della vita e delle persone e mi piacciono i suoi pensieri complessi, che spesso appaiono - almeno ai sempliciotti come me - quasi incomprensibili. David Foster Wallace tratta praticamente tutti i temi possibili immaginabili, perché parlando di una cosa parla in realtà di una miriade di cose, e soprattutto descrive le persone in modo perfetto, mostrandole in tutto il loro - nostro - disgustoso essere. Tutto questo con una scrittura e una padronanza di linguaggio (anche se io ho letto solo traduzioni) invidiabili e descrizioni stupefacenti, talmente ricche di dettagli da sembrare superflue, se non fosse che il bello invece sta proprio lì.
Quanto a lungo si può descrivere un momento? Quanto dettagliatamente, finemente, esaustivamente si può sperare di raccontarlo? Soprattutto: a che scopo? A tratti Foster Wallace in questo può sembrare pedante e logorroico - siamo onesti, lo è -, ciò non implica una scrittura meno magistrale o una creatività raggiungibile ad altri, anzi. Questo genio si spinge al limite del proprio estro riuscendo a non perdere per strada il proprio sentimento, nascondendo sotto un muro di bellissime parole quel cuore pieno di paura, solitudine e confessioni sussurrate. "Come un vecchio neon" e "Il canale del dolore" sono dei romanzi brevi stupefacenti; "Incarnazioni di bambini bruciati" è il racconto più vivido e atrocemente indimenticabile abbia mai letto.
David Foster Wallace è uno scrittore dal talento indiscutibile; la sua padronanza di stili diversi è impressionante, e ben si adatta ad ogni forma di scrittura, dal romanzo al racconto breve, dal trattato ironico alla satira pungente. Ciò che non convince completamente in Foster Wallace sono gli argomenti trattati; autori come lui, ma anche come Dave Eggers ad esempio, danno il meglio quando trattano temi a loro vicini, se non addirittura autobiografici. In questa raccolta di racconti invece, l'autore passa da una relazione sulle indagini per conoscere i gusti del consumatore medio americano, alla satira sulla creazione di nuovi miti, ad altro ancora. Ma quasi mai questi racconti sono coinvolgenti, ed anzi spesso risultano noiosi e pesanti. La sensazione è che David Foster Wallace sia un operaio della scrittura, magari uscito da qualche importante scuola. Il suo talento è indiscutibile, dicevamo, ma alla fine questo "Oblio" rimane niente più che un esercizio di stile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore