Occhi del sogno. Cinema e Social Dreaming - Giancarlo Stoccoro - copertina
Occhi del sogno. Cinema e Social Dreaming - Giancarlo Stoccoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Occhi del sogno. Cinema e Social Dreaming
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il metodo del socio analista inglese Gordon Lawrence ha una storia breve con una lunghissima preistoria e infinite possibilità. Il Social Dreaming (sognare sociale/ sognare insieme) è oggi applicato in tutto il mondo negli ambiti più disparati, dalle aziende alle scuole elementari, ai luoghi di guerra, dove attiva il pensiero collettivo e creativo e, aiutando a comprendere il contesto sociale, pone le fondamenta per una reale esperienza della tolleranza tra i partecipanti. Viene qui proposto associato al cinema, in una variante molto recente e autonoma, che permette inusitate esplorazioni nei luoghi dell'immaginario... Cinema e sogno parlano per immagini, immagini in movimento che rimandano le une alle altre e non consentono al sognatore e allo spettatore il fermo immagine della parola definitiva. Nessun controllo, nessun gioco di potere, a meno di non trasformare il sogno in un incubo, il film in uno spettacolo mancato. Allo stesso modo questo libro non offre una rassicurante ma limitante interpretazione personale delle immagini oniriche e dei pensieri creativi a essi associati ma invita il lettore a fare altrettanto, a sospendere cioè lo sguardo razionale perché, parafrasando Kerèny, solo chi ode la musica può prendere parte alla danza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Occhi del sogno Cinema e Social Dreaming stoccoro giancarlo fioriti scienze 2012 libro italiano brossura copertina flessibile nuovo 114 x 1 16/07/25 9788895930510

Dettagli

2 agosto 2016
149 p.
9788895930510

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Stoccoro

Giancarlo Stoccoro

Giancarlo Stoccoro (Milano, 1963) è psichiatra e psicoterapeuta. Studioso di Georg Groddeck, ha curato l’edizione italiana della biografia: Georg Groddeck Una vita di W. Martynkewicz (Il Saggiatore, 2005) e il saggio Pierino Porcospino e l’analista selvaggio, con scritti inediti di Groddeck e di Ingeborg Bachmann e il contributo di autori vari (ADV Publishing House, 2016). Suo è il primo libro sul cinema e il social dreaming: Occhi del sogno (Fioriti, 2012). Nel settembre 2015 è uscito I registi della mente (Falsopiano, giugno 2015), curato da Ignazio Senatore, contenente il lavoro Ciak. Si sogna! L’esperienza di Kiev. Ha scritto diverse raccolte di poesie: Consulente del buio (L’Erudita, 2017), La dimora dello sguardo (vincitrice del concorso Narrapoetando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it