Dopo un inizio non entusiasmante, si è rivelato di piacevole lettura grazie al bel stile narrativo a ai suoi personaggi alquanto singolari. Ho già acquistato i due libri successivi della saga.
Gli occhi gialli dei coccodrilli
Una storia rocambolesca e appassionante che, esplorando le pieghe più intime della natura umana, ci esorta a non cedere mai né al vittimismo né allo sconforto.
«Sentimenti ed emozioni sono per Katherine Pancol ingredienti irrinunciabili e, nelle sue storie, chiunque finisce per ritrovare un pezzo di sé» – La Repubblica
«"Le Divorce" incontra "L'eleganza del ricco" in questo romanzo divertentissimo e di grande successo» – Bookreporter
«Pancol si destraggia con abilità in una costellazione di personaggi, tratteggiando una storia divertente, sincera e acuta» – Kirkus Review
Tre generazioni di donne: la fredda matriarca, le sue nipoti e in mezzo, allo stesso tempo figlie e madri, Iris e Joséphine, sorelle dal carattere e dai sogni diversi. Iris spera in una brillante carriera da sceneggiatrice, Joséphine vuole affermarsi come studiosa di storia medievale. Ma le loro esistenze subiscono un'imprevista trasformazione. Durante una cena, Iris conosce un editore e gli rivela di essere impegnata nella stesura di un romanzo, rimanendo però incastrata dalla propria bugia. Davanti all'offerta di pubblicarlo, si rivolgerà alla sorella chiedendo il suo aiuto per scriverlo: l'una otterrà il successo, l'altra intascherà il denaro. In un susseguirsi di tensioni e colpi di scena, il destino riserverà grandi sorprese alle protagoniste, soprattutto quando il libro diventerà un vero best-seller. Una storia rocambolesca e appassionante che, esplorando le pieghe più intime della natura umana, ci esorta a non cedere mai né al vittimismo né allo sconforto. Perché ognuno ha la sua stella da inseguire, gialla e brillante come gli occhi dei coccodrilli.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
annaverga 21 luglio 2022
-
Ho letto questo libro questa estate, sotto l'ombrellone. L'ho acquistato dopo essere stata colpita dal titolo insolito e buffo. Non potevo fare scelta migliore! Questo primo libro (della trilogia) me lo sono divorato, pagina dopo pagina. Grazie alla varietà di personaggi descritti all'interno di questo libro, la scrittrice riesce a farti entrare a pieno nella storia facendoti immedesimare in (almeno) uno di questi.
-
Gianna Verticchio 10 marzo 2017
Ho scoperto per caso questa autrice e ho deciso di leggere questo libro: ne sono rimasta perdutamente affascinata. Ho ritrovato tanti aspetti della vita quotidiana molto affini a me e a quello che vivo con i miei figli. La protagonista è una donna che vive una vita normale, ma che ha una tenacia da ammirare e affronta le varie difficoltà a testa alta. La metafora del titolo è molto significativa e tutta la narrazione lascia riflettere sulle relazioni che ogni giorno ci ritroviamo ad affrontare, sia familiari che professionali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it