L' occhio della pittura. Ediz. illustrata - Emilio Tadini - copertina
L' occhio della pittura. Ediz. illustrata - Emilio Tadini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' occhio della pittura. Ediz. illustrata
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,26 €
8,26 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Emilio Tadini ci accompagna alla scoperta di cinque capolavori della pittura: L'orchestra dell'Opéra di Degas, La stanza del pittore a Arles di Van Gogh, Le bagnanti di Cézanne, Les Demoiselles d'Avignon di Picasso e L'autoritratto con sette dita di Chagall. Sono cinque opere assai diverse tra loro, che contengono e implicano molte altre pitture possibili, offrendosi allo sguardo come fonti inesauribili di scoperte e rivelazioni: dipinte nel momento in cui si afferma il "moderno", assommano in sé molte caratteristiche dell'arte del passato e prefigurano quella del futuro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
174 p., ill. , Brossura
9788811675525

Conosci l'autore

Foto di Emilio Tadini

Emilio Tadini

1927, Milano

Emilio Tadini, nato a Milano nel 1927 e morto nel 2002, è stato artista, poeta e scrittore. Negli anni Cinquanta inizia la sua carriera di pittore che nel giro di un decennio lo avrebbe portato ai vertici dell'arte italiana contemporanea. Per molti anni scrive sul Corriere della Sera e fa del giornalismo culturale di alto livello, anche televisivo. Presiede l'Accademia di Brera dal 1997 al 2000. Innumerevoli le sue mostre personali in Italia e all'estero. Una delle più ricche è la grande retrospettiva di Palazzo Reale, a Milano, del 2001. Muore nel 2002 nella sua città.Tra le sue opere: L'opera (Einaudi 1980), La tempesta (Einaudi 1993), La deposizione (Einaudi 1997), La distanza (1998), Eccetera (Einaudi 2002), La lunga notte (Einaudi 2010) e Poemetti e poesie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it