Odio gli uomini - Pauline Harmange - copertina
Odio gli uomini - Pauline Harmange - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 121 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Odio gli uomini
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato inizialmente da un piccolo editore in Francia, Odio gli uomini ha subito minacce di interdizione e di denunce penali da parte di un funzionario del ministero francese per la Parità di genere, con l’accusa di incitamento all’odio. Il libro è oggi diventato un bestseller pubblicato in tutto il mondo, con il quale Pauline Harmange lancia un grido di battaglia, provocatorio quanto urgente, per le donne di ogni luogo e di tutte le età.

«Un libricino prima confidenziale, diventato pamphlet, poi manifesto e infine un grido di liberazione» - il Messaggero

«Quasi una chiamata alle armi: se le donne vogliono qualcosa, se la devono andare a prendere» - il Foglio

«Un caso letterario» - la Repubblica

Le donne sono state spesso accusate di odiare gli uomini, e istintivamente lo hanno sempre negato. Ma se invece non credere agli uomini, disprezzarli, e perché no, persino odiarli, fosse una risposta utile al sessismo dilagante? Se questa reazione offrisse una possibile vita di uscita dall'oppressione, e desse inizio a una nuova forma di resistenza? Forse, proprio odiando gli uomini, si potrà essere finalmente libere.

Dettagli

25 febbraio 2021
128 p., Brossura
Moi les hommes, je les déteste
9788811818441

Valutazioni e recensioni

  •  gio
    Odio gli uomini

    Saggio breve nato dai pensieri precedentemente condivisi su un blog, chi ci vede dell’odio reale nei confronti degli uomini ha probabilmente letto solo il titolo ed ha chiuso il libro. Prospettiva reale e cruda sulle dinamiche femminili.

  • brunoPicci
    libro traboccante di odio

    Un libro che è permeato di odio e ricolmo dei peggiori stereotipi associati al femminismo. Questo libro non rappresenta affatto una provocazione, nonostante quanto dichiarato dall'autrice stessa, sia all'interno del libro che in interviste. L'autrice sottolinea nel libro la sua opinione che sia giusto escludere gli uomini dalla lotta femminista basandosi semplicemente sul fatto di essere uomini, li etichetta geneticamente mediocri e sostiene che dovrebbero essere esclusi dalla vita nella società. Ritiene che l'amore per se stesse non possa esistere senza passare attraverso l'odio per gli uomini e la loro umiliazione. Riporto alcuni estratti agghiaccianti dal libro: "La verità è che non scherzo affatto quando dico che sono misandra" "gli uomini, in quanto uomini, sono esseri violenti, pigri e vigliacchi" "... e condividono le nostre battaglie, non occupassero tutto lo spazio sovrastando le nostre voci (e a volte, en passant, violentandoci pure)" ""Il minimo che possa fare un uomo di fronte a una donna che avanza una tesi misandrica è ascoltare in silenzio" "Sii mediocre come un uomo" "Ce ne sono tanti, di uomini, che non si mettono a strillare come aquile non appena ci sentono dire che tutti gli uomini fanno SCHIFO" "Non dare importanza agli uomini ci permette di abbracciare con lo sguardo la loro profonda incompetenza e di azzardarci a sorpassarli, potremo finalmente prendere il posto che ci spetta di diritto" "Odiare gli uomini mi riempie di gioia" "Una volta aperti gli occhi sulla profonda mediocrità della maggior parte degli uomini, non ci sono più molte ragioni per apprezzarli a priori." "Odiare gli uomini e ciò che rappresentano è il nostro diritto più essenziale, io credo che l'odio per gli uomini spalanchi l'amore per le donne e per noi stesse e abbiamo bisogno di questo amore, di questa sorellanza per liberarci"

  • Giulia17
    Semplice e chiaro

    Il libro (il cui titolo è una palese provocazione) sarebbe da far leggere a tutti gli uomini per far capire loro cosa sentono le donne nel nostro mondo e cosa siamo costrette a sopportare A mio parere sarebbe edificante ed educativo. Da proporre nelle scuole!

Conosci l'autore

Foto di Pauline Harmange

Pauline Harmange

Pauline Harmange è volontaria in un'associazione che si batte contro le violenze sessuali. Photo © Magali Delporte

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail