Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura - Francesco Orlando - copertina
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura - Francesco Orlando - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura
Disponibilità immediata
49,00 €
49,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Seconda edizione riveduta e ampliata. "Einaudi Paperbacks", 236 - Brossura editoriale di 585 pagine; numerosi alberi logici e genealogici nel testo, uno su tavola ripiegata al centro. Il precedente possessore ha rivestito il volume con una velina protettiva opaca, conservandolo in eccellenti condizioni; presenta solo sporadici e precisi segni a matita che non disturbano la lettura. Saggio autorevole e non comune.</p>.

Dettagli

1 gennaio 1997
585 p.
9788806136291

Conosci l'autore

Foto di Francesco Orlando

Francesco Orlando

1934, Palermo

Francesco Orlando è stato un docente e critico letterario. È stato l'unico allievo privato di Tomasi di Lampedusa di cui è diventato uno dei principali interpreti.Si laurea in letteratura francese; a partire dal 1953 Tomasi di Lampedusa lo invita alle lezioni di letteratura inglese e francese che teneva privatamente per un gruppo di giovani amici nella sua abitazione. In questa sede Orlando ha i primi contatti con la psicoanalisi, materia che sarà decisiva per tutta la sua ricerca successiva. Ha insegnato letteratura francese presso le università di Pisa, Napoli e Venezia. A Pisa è stato docente presso la Scuola Normale Superiore e nel 1984 ottiene il conferimento della prima cattedra italiana di teoria della letteratura, disciplina che ha insegnato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it