Oggi è già domani - Jarett Kobek - copertina
Oggi è già domani - Jarett Kobek - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Oggi è già domani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo nuovo, geniale romanzo, Kobek svela l'inizio dei corrosivi effetti della celebrità e lo svilimento del discorso pubblico, non ancora mediato da Internet, ma dai party letterari e dai circuiti della vita notturna. Un modo appassionato, acuto e divertente di interpretare il mondo.

«Potrebbe esistere un Houellebecq americano? Jarett Kobek ci si avvicina»Jonathan Lethem

«Molto divertente: dialoghi rapidi, una raffica di giudizi: dieci anni e seicento pagine volano via in un attimo... vivido e convincente»Financial Times

Siamo nella New York degli anni Ottanta: una città che ribolle. Adeline è una ventenne che vuole diventare fumettista. Insieme a lei c'è Baby, un teenager che non dice il suo nome ma si sceglie un soprannome perché, come tutti, vuole fuggire dal suo passato e rifarsi una vita nella metropoli. I due si incontrano all'inizio del romanzo: lui va a stare da un suo amico senza sapere che tenterà di rubargli dei soldi perché è pieno di eroina fino al collo, e lei è in fuga da un fidanzato bruto e sconsiderato. La loro sarà un'amicizia destinata a durare nel tempo, in una New York piena di giovani festaioli, artisti, tossici, figure del mondo letterario che appaiono come camei – un Bret Easton Ellis ubriaco, un Norman Mailer a caccia di ragazzine; ma anche innumerevoli film; nullità che compaiono sui giornali accanto alle celebrità in un mondo in cui sembra normale mettere tutti in evidenza, dare importanza a tutti senza seguire alcun criterio; ciarlatani, pazzi e mancati rivoluzionari; quantità inesauribili di cocaina, hashish e acidi, e la minaccia terribile dell'AIDS.

Dettagli

6 agosto 2020
500 p.
The future won't be long
9788893255899

Conosci l'autore

Foto di Jarett Kobek

Jarett Kobek

Trentottenne americano di origine turca, vive in California e dopo un’autobiografia immaginaria di Mohamed Atta (Atta) e altri brevi scritti d’arte ha pubblicato il romanzo Io odio Internet (Fazi Editore, 2018) che, in seguito a un articolo lusinghiero del «New York Times», è uscito dalla sua vita virtuale di autopubblicazione ed è diventato un successo internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it