Ogni cambiamento è un grande cambiamento - Nicolò Govoni - copertina
Ogni cambiamento è un grande cambiamento - Nicolò Govoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ogni cambiamento è un grande cambiamento
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Questo libro narra un mondo in cui i bambini devono difendersi da soli. Un mondo in cui devono essere coraggiosi, a tutti i costi, anche quando non dovrebbero esserlo.» - Nicolò Govoni


"Cos’è, per te, la famiglia?” Quale può essere il suo valore quando si vive tra le macerie della Siria, del Congo o della Grecia, o, ancora, in tutti quei contesti di disagio vicini a noi? È una domanda così semplice ma, prima di porla ai ragazzi con cui lavora ogni giorno, Nicolò Govoni non immaginava potesse generare racconti come quelli contenuti in queste pagine. Conosciamo così Njoki, Wasim, Musa, Nur e Khal con le loro storie e le loro idee su come cambiare il mondo un pezzo alla volta, iniziando dalle tende che li ospitano. Un libro potente e delicato, che ci ricorda come la distanza non sia importante quando si tratta di crescere, che la speranza è un valore da mantenere vivo per diventare adulti, e come, in un mondo dove a volte sembra impossibile sognare, lo sguardo e la voce di un innocente possano avere tutta la forza necessaria per costruire il domani.

Dettagli

11 giugno 2024
192 p., Brossura
9788817186254

Valutazioni e recensioni

  •  Paolo
    non consigliato

    premessa: di giovani come Nicolò Govoni ce ne vorrebbero a migliaia, veramente una grande persona. Per quanto riguarda questa raccolta di racconti, mi spiace dirlo ma mi ha deluso. Racconti che ho trovato un po' banali, anche ingenui, probabilmente più adatti ad una platea giovane (scuole medie forse?). Vista la sua esperienza sul campo, mi aspettavo qualcosa di più forte impatto

  • Anna
    Inaspettatamente delicato

    Il libro racchiude 5 brevi storie, 5 storie di bambini, 5 scorci di vita legati alla guerra, alla povertà e alla realtà dei campi profughi. Nonostante il tema sia forte, il tono è leggero, il testo assolutamente scorrevole e talvolta anche divertente. C'è inoltre una spiccata capacità di descrivere le ambientazioni fino a renderle quasi reali, nei colori e addirittura negli odori. Vivamente consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Nicolò Govoni

Nicolò Govoni

1993, Cremona

Nicolò Govoni a vent’anni è partito per una missione di volontariato in India, dove ha vissuto per quattro anni laureandosi in giornalismo. A venticinque ha fondato Still I Rise, un’organizzazione umanitaria che apre scuole d’eccellenza per i bambini più vulnerabili tra Grecia, Turchia, Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Yemen, Colombia e India. Still I Rise è la prima no-profit al mondo a offrire gratuitamente il percorso di studi dell’International Baccalaureate ai profughi. Attualmente vive e lavora a Nairobi. Ha pubblicato Bianco come Dio (2018), Se fosse tuo figlio (2019), Attraverso i nostri occhi (2020), Fortuna (2021) e Ogni cambiamento è un grande cambiamento (2022), tutti disponibili in BUR.Fonte: Rizzoli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail