Olga Morano dal 28 gennaio al 27 febbraio 1971 alla Galleria Schwarz, Milano - Jean-Clarence Lambert - copertina
Olga Morano dal 28 gennaio al 27 febbraio 1971 alla Galleria Schwarz, Milano - Jean-Clarence Lambert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Olga Morano dal 28 gennaio al 27 febbraio 1971 alla Galleria Schwarz, Milano
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 16,5 x 23,5), pp. (12) con riproduzioni fotografiche di opere a colori e in bianco/nero. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di opere di Olga Morano svoltasi alla Galleria Schwarz di Milano tra gennaio e febbraio 1971. Testo di presentazione di Jean-Clarence Lambert dal titolo "Mascolino-femminino" in italiano, francese e inglese. "La scienza, in questo caso, la fisica e la geometria non euclidee fanno da supporto al lavoro di Olga Morano anch'esso tra pittura e poesia visiva. Lo spunto e' felice: ingrandire meraviglianti diagrammi matematici con riporto fotografico su tela. Ma la Morano, che vive a Bruxelles, introduce afflato poetico nella fredda materia, interpreta i diagrammi come fantastiche costruzioni utopiche: insomma vien fuori l'artista con quanto ha piu' di artistico; colori pastellati, lettere sovrimpresse, oggettini, ecc. Qui rientriamo a buon diritto nella disputa se si avanza facendo arte oggettiva e materialista, cioe' critica, o arte di trasposizione, anche surrealista e interpretazione..." ("Domus", Edizioni 494-499, 1971).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 16,5 x 23,5), pp. (12) con riproduzioni fotografiche di opere a colori e in bianco/nero. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di opere di Olga Morano svoltasi alla GalleriaSchwarz di Milano tra gennaio e febbraio 1971. Testo di presentazione diJean-Clarence Lambert dal titolo "Mascolino-femminino" in italiano, francese e inglese. "La scienza, in questo caso, la fisica e la geometria non euclidee fanno da supporto al lavoro di Olga Morano anch'esso tra pittura e poesia visiva. Lo spunto e' felice: ingrandire meraviglianti diagrammi matematici con riporto fotografico su tela. Ma la Morano, che vive a Bruxelles, introduce afflato poetico nella fredda materia, interpreta i diagrammi come fantastiche costruzioni utopiche:insomma vien fuori l'artista con quanto ha piu' di artistico; colori pastellati, letteresovrimpresse, oggettini, ecc.Qui rientriamo a buon diritto nella disputa se si avanza facendo arte oggettiva e materialista, cioe' critica, o arte di trasposizione, anche surrealista e interpretazione..." ("Domus",Edizioni 494-499, 1971).

Immagini:

Olga Morano dal 28 gennaio al 27 febbraio 1971 alla Galleria Schwarz, Milano

Dettagli

1971
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812905121
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it