Bellissimo libro, pieno di ironia nei confronti della società e di dolcezza nei confronti dei più umili: un vero romanzo, di quelli che ormai si fanno fatica a trovare. Bellissimo ritratto dell'Inghilterra dell'Ottocento.
Oliver Twist. Ediz. integrale
Cura e traduzione di Mario Martino Edizione integrale In Oliver Twist Dickens dà veste immaginativa alla sua dura infanzia di “orfano” e di operaio nella turbolenta Londra dei primi decenni del XIX secolo e la trascende in una dimensione più universale. Perciò, come dato strutturale profondo, troviamo la semplicità e la potenza della lotta dell’Innocenza contro il Male; e l’ottica infantile che sottopone a radicale critica l’incomprensibile mondo adulto. Oliver però è anche lo strumento per esplorare un mondo storico quanto mai problematico, di cui abbiamo intensissime e quasi visionarie immagini tanto nei primi capitoli, in cui è satiricamente rappresentato il concreto e inumano funzionamento delle “workhouse” (sorta di ospizi e case di lavoro per poveri e disoccupati), quanto nella parte centrale, e conclusiva, dove percorriamo una Londra terribile: la metropoli non del progresso borghese ma del crimine e della degradazione. Oliver Twist – conosciuto a volte attraverso le versioni ridotte per ragazzi – va riscoperto nella integrità di testo letterario, come lo ha riscoperto il cinema nella versione di Polanski, ultimo dei grandi maestri, tra cui Eisenstein e Lean, che ne sono stati conquistati. «Sebbene io non intenda affatto sostenere che nascere in un ospizio costituisca di per sé la più fortunata e invidiabile circostanza che possa capitare ad un essere umano, affermo però che in questa particolare circostanza nulla di meglio sarebbe potuto capitare al giovane Oliver Twist.» Charles Dickens nacque a Portsmouth nel 1812. Trascorse l’infanzia a Chatham e poi seguì il padre nel traumatico trasferimento a Londra. Da allora la metropoli fu non solo la sua residenza abituale ma anche l’insostituibile centro ispiratore della sua arte. Morì nel 1870. Di Dickens la Newton Compton ha pubblicato David Copperfield, Il Circolo Pickwick, Le due città, Racconti di Natale e, nella collana GTE, Oliver Twist, Tempi difficili e Grandi speranze.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MADDALENA BINDELLI 04 dicembre 2011
-
CLAUDIA CORDA 13 novembre 2010
Oliver Twist è quello che si può definire un "romanzo sociale" in cui Dickens, con una velata ironia e a volte scene piuttosto cupe, muove una critica alla società Vittoriana: epoca in cui la morale protestante rese la vita dei poveri un vero inferno. I romanzi di Dickens venivano pubblicati a puntate su quotidiani dell'epoca e questo comporta nella lettura continui salti da un personaggio all'altro, da una scena a una completamente differente per tutta la lettura, anche se può sembrare un po' dispersivo, arrivati alla fine tutto si conclude come un perfetto circolo che lascia i lettori soddisfatti. Unica pecca dei romanzi Dickensiani è la loro similarità: Olvier Twist come David Copperfield, due bambini, la storia della loro vita con tutte le avventure connesse. Romanzo che racconta con leggerezza scene di vita quotidiana nel periodo considerato uno dei più rosei della corona inglese, ma che lascia un senso di disagio pensando a quello che effettivamente comportava essere indigenti in quel periodo. Un libro da leggere e interpretare, non facendo l'errore di considerarlo per bambini.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows