Per chi come me si avvicina alla storia delle religioni, questa lettura è come sollevare una coperta sopra uno strato di vecchi documenti di famiglia. Si scopre (appunto) che nella nostra cultura cristiana abbiamo dato per storico quello che storico non era. La storia antica degli Ebrei non è la Bibbia. Il sospetto naturalmente c'è sempre stato ma capirne bene il perché sorretti da una narrazione lineare e divulgativa è stato veramente esaltante
Oltre la Bibbia. Storia antica di Israele
"Questo testo riconduce la nascita d'Israele alla sua realtà storica. Tenendo assieme la critica letteraria dei racconti biblici, l'apporto dell'archeologia e dell'epigrafia e i criteri della moderna metodologia storiografica, Liverani riporta i materiali testuali all'epoca della loro redazione, ricostruisce l'evoluzione delle ideologie politiche e religiose in progressione di tempo, inserisce saldamente la storia d'Israele nel suo contesto antico-orientale. Emergono così la storia normale dei due piccoli regni di Giuda e d'Israele, analoga a quella di tanti altri piccoli regni locali, e la storia inventata, che gli esuli giudei costruirono durante e dopo l'esilio in Babilonia. Gerico non è crollata al suono delle trombe di Giosuè, la conquista della Terra Promessa non è mai avvenuta così come narrato, Salomone non aveva un grande regno e forse il Dio del Sinai un tempo aveva anche una compagna. Il libro di Mario Liverani, sintesi di lavori in corso da anni tra gli archeologi israeliani e non, è fatto per provocare una scossa a quanti si sono nutriti per decenni di quel filone che nel dopoguerra fu trionfalmente inaugurato da testi come "La Bibbia aveva ragione" di Werner Keller. (Marco Politi, "La Repubblica)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Paride Biasuzzi 22 novembre 2016
Si tratta di un validissimo lavoro di ricerca analisi e spiegazione di un mondo che pensiamo di conoscere. L'arrivo del monoteismo, la storia di un popolo normale, i miti di un popolo normale! Svelati gli influssi di mitologia e cultura babilonese e sumera sul testo biblico, con conseguenti ripercussioni su tutto il credo ebraico e cristiano! Un libro assolutamente da leggere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it