Oltre il giardino<span>.</span> Edizione deluxe di Hal Ashby - DVD
Oltre il giardino<span>.</span> Edizione deluxe di Hal Ashby - DVD - 2
Oltre il giardino<span>.</span> Edizione deluxe di Hal Ashby - DVD
Oltre il giardino<span>.</span> Edizione deluxe di Hal Ashby - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Oltre il giardino<span>.</span> Edizione deluxe
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Rimasto isolato per tutta la vita, un sempliciotto ha avuto come unico contatto col mondo reale la televisione. Quando si trova costretto ad uscire dalla propria solitudine diventa il nuovo messia politico di Washington.

Dettagli

1979
DVD
5051891002012

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2009
  • Warner Home Video
  • 130 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Russo (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Bulgaro; Ceco; Ebraico; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti; Russo; Serbo-croato; Slovacco; Spagnolo; Turco
  • 1,78:1 Wide Screen
  • speciale: "Ricordi privati di Melvyn Douglas"; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Miklos
    Poetico ed illuminante

    Un gran film, ottimamente interpretato dal compianto Sellers e dalla MacLaine. Poesia nel messaggio, che illustra chiaramente il desiderio da parte della gente, di semplicità e bontà... Il film mostra inoltre la televisione alll' inizio della scalata, a discapito della stampa, al termine degli anni '70 !

  • ALESSANDRA VALERIA TORRE

    Si potrebbe pensare al surrealismo di un Dalì inconsapevole di essere tale. Il protagonista è un Genio sconosciuto agli occhi degli altri eppure il suo segreto sta nella "semplicità" della sua mente. Spesso ci ritroviamo a vivere in una società talmente carica di aspettative che basterebbe a volte fermarsi e guardare le cose per vedere davvero la loro essenza, come in un saluto quando si da la mano e non si fa solo un cenno veloce...

  • GINO GAMBACORTI PASSERINI

    Mi sono stupito pochi giorni fa che due amici non conoscessero questo film. Io lo guardo tutte le volte che lo trasmettono in TV, e solo il riproduttore rotto mi impedisce di riguardarmelo dame. Sellers è stratosferico, la Mclaine, anche bellissima, è superlativa. Il film è quanto di più WASP si possa immaginare, ma lo si gusta ugualmente per la sua profondità.

Conosci l'autore

Foto di Peter Sellers

Peter Sellers

1925, Southsea, Hampshire

Nome d'arte di Richard Henry S., attore inglese. Figlio d'arte, sin da giovanissimo partecipa a spettacoli di varietà per poi passare alla radio, dove grazie all'imitazione di svariati personaggi famosi ottiene notevole successo. Esordisce come attore sul grande schermo agli inizi degli anni '50 e in breve impone il suo talento comico svagato e surreale caratterizzato da una grande creatività e un'accentuata propensione al trasformismo, come testimoniano l'improbabile killer di La signora omicidi (1955) di A. Mackendrick e i sei personaggi di La verità... quasi nuda (1957) di M. Zampi. Dopo una discutibile parentesi dietro la mdp con la commedia Il piacere della disonestà (1961, deludente remake di Topaze di M. Pagnol), ritorna definitivamente alla recitazione. Gli anni '60 segnano la sua...

Foto di Shirley MacLaine

Shirley MacLaine

1934, Richmond, Virginia

"Nome d'arte di S. MacLean Beaty, attrice statunitense. Sorella maggiore di W. Beatty, vanta una carriera di successo come ballerina a New York fin dal 1950, prima di approdare al grande schermo tra i protagonisti del macabro e ironico balletto di La congiura degli innocenti (1955) di A. Hitchcock. Con il viso sbarazzino, il caschetto di capelli rossi, il fisico dinoccolato e i modi da monella, si ritaglia un personaggio anticonformista che si adatta alla commedia demenziale (Artisti e modelle, 1955, di F. Tashlin, con la coppia Martin-Lewis) e sofisticata (Tutte le ragazze lo sanno, 1959, C. Walters), ma anche al dramma sentimentale (la piccola ragazza ingenua, innamorata di F. Sinatra fino al sacrificio, in Qualcuno verrà, 1959, di V. Minnelli) ed esistenziale (l'insegnante omosessuale calunniata...

Foto di Melvyn Douglas

Melvyn Douglas

1901, Macon, Georgia

"Attore statunitense. Di origini russo-tedesche, inizia la carriera di attore a Broadway e ben presto si trasferisce a Hollywood, dove esordisce sullo schermo in Tonight or Never (Stanotte o mai, 1931) di M. LeRoy. Recita poi in innumerevoli film, passando attraverso i generi più disparati, rivelando una particolare disposizione per la commedia brillante e per le tonalità ironiche dei suoi personaggi. Tra i suoi film più riusciti, Come tu mi vuoi (1932) di G. Fitzmaurice, con G. Garbo, Voglio essere amata (1935) di G. La Cava, con C. Colbert, Incontro a Parigi (1937) di W. Ruggles, Angelo (1937) e Ninotchka (1939) di E. Lubitsch, Volto di donna (1941) e Non tradirmi con me (1941, il film d'addio di G. Garbo) entrambi di G. Cukor. Verso la fine degli anni '40 lascia un segno particolarmente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail