Oltre il mobbing. Straining, stalking e altre forme di conflittualità sul posto di lavoro. Nuova ediz.
Dopo tanti anni, in ambito psicologico, medico e giuslavoristico il tema del mobbing continua ad essere di grande attualità e rilevanza. Purtroppo ancora oggi sia vittime che i professionisti dei conflitti lavorativi a cui si affidano sono portati a credere che solo invocando la tesi del mobbing si abbia reali possibilità di ottenere giustizia. In realtà, nel campo dell'accertamento delle malattie professionali da disagio o conflittualità lavorativa, è fondamentale tener presente che il fronte delle conflittualità e delle persecuzioni sul posto di lavoro è molto più ampio e comprende varie altre situazioni che, al pari del mobbing, possono essere responsabili di disturbi psicosomatici e patologie psichiatriche, in primis lo straining, molto più diffuso del mobbing stesso, e ancora sconosciuto ed enormemente sottovalutato. L'autore, partendo dal mobbing, si spinge oltre nella sua indagine, per arrivare a indagare altre forme di conflittualità organizzativa: alcune già note e dibattute come lo stress occupazionale e le molestie sessuali, altre solo recentemente teorizzate come lo stalking lavorativo, lo straining, lo smaining, il glass ceiling, presentate per la prima volta in quest'opera. Avvalendosi di un linguaggio semplice e discorsivo e di tanti vivaci esempi tutti rigorosamente veri, il testo riesce a rendere accessibili concetti psicologici e giuridici talvolta complicati e a coinvolgere così il lettore in un viaggio interessante e istruttivo attraverso le conflittualità e le persecuzioni sul posto di lavoro. Questo libro è soprattutto dedicato alle troppe vittime di un qualche disagio lavorativo, con la speranza di aiutarle a comprendere, prima ancora di ogni altro, quello che stanno vivendo. Rifacendosi alla giurisprudenza più attuale, si rivolge a tutti i professionisti del sociale e dell'organizzazione, impegnati nella loro quotidiana battaglia contro i conflitti lavorativi, perché imparino a distinguere prima di agire e a prevenire prima di risolvere. Questo libro è soprattutto dedicato alle troppe vittime di un qualche disagio lavorativo, con la speranza di aiutarle a comprendere, prima ancora di ogni altro, quello che stanno vivendo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it