Oltre le righe
«La silloge, composta da tre parti, si pone l’obiettivo di esprimere emozioni di vita e fatti di cronaca che mi hanno particolarmente colpita. Nella prima parte i componimenti si concentrano sul mondo femminile con uno sguardo particolare alle donne che nel mondo sono vittime di tradizioni, credenze e abusi (“Dentro il burqa” e “Labirinto”) ma anche alle madri che affrontano i dolori della vita (“Tu non lo conosci quel sole”, “Anime fanciulle”) ed infine alle donne che vivono la quotidianità soffrendo, amando e imparando ad amarsi. La seconda sezione comprende poesie sull’infanzia, con protagonisti i bambini vittime di violenze, di guerre e di culture antropologiche tribali (“Sotto le vesti”, “Sposami bambina”, “Solo cenere”). L’attenzione si rivolge anche agli adolescenti e alle difficili relazioni interpersonali (come nella poesia “Distanze”). La terza parte è frutto di riflessioni su episodi personali e argomenti sociali, con riferimento a persone e storie fatte di drammi, ricordi, sentimenti e sofferenze.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:17 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it