Il sogno e la psiche si presenta come un’opera fondamentale per chiunque desideri comprendere la ricca e complessa evoluzione del pensiero sui sogni. Lingiardi, con il suo stile preciso e illuminante, riesce a tessere una narrazione storica e teorica che esplora non solo il passato ma anche le sfide contemporanee nella comprensione della mente umana, facendo un passo oltre Freud senza però rinnegare il suo fondamentale contributo. Un libro che stimola una riflessione profonda sul ruolo dei sogni nella psiche e sulla continua tensione tra scienza e psicoanalisi. Il punto culminante del libro è l’analisi della posizione di Wilfred Bion, che sostiene un concetto innovativo del sogno come una condizione non limitata al sonno, ma come un'esperienza che accompagna l'individuo anche durante la veglia. Questo approccio, che dilata il significato del sogno, lo rende un elemento dinamico e continuo nella vita psichica dell'individuo.
L'ombelico del sogno. Un viaggio onirico
Al centro del nuovo libro di Lingiardi, La nostra attività onirica. Dalla concezione profetica del mondo classico alle ultime ricerche scientifiche.
Racconti simbolici o improvvisazioni sinaptiche, i sogni sono un mistero che parla di noi: realtà irreali, private e profondissime. «Ogni sogno ha […] un ombelico attraverso il quale è congiunto all'ignoto», scriveva Freud piú di un secolo fa. Da questo ombelico misterioso, che dà il titolo al suo libro, Vittorio Lingiardi inizia un viaggio onirico e poetico tra divinazione, psicoanalisi e neuroscienze. Perché «la verità non sta in un solo sogno, ma in molti sogni». Non sappiamo a cosa servono, ma servono; e non resistiamo al bisogno di raccontarli. Sarà che siamo fatti della loro sostanza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella 10 gennaio 2025Libro ricco di spunti di riflessione
-
Liz68 14 gennaio 2024Per ampliare la conoscenza sui sogni ...
Lo stile di scrittura è accurato e tecnico, ma accessibile ache ai non addetti ai lavori. Dedicato sia a chi ha già dimestichezza con la psicoanalisi, l'inconscio e il ruolo dei sogni sia a chi vuole avere un'idea generale, ma rigorosa sul tema dei sogni. Lettura scorrevole, anche se atratti i numerosi rimandi e riferimenti bibliografici richiedono ulteriori approfondimenti per cogliere meglio il senso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it