L' ombra di Heidegger - José Pablo Feinmann - copertina
L' ombra di Heidegger - José Pablo Feinmann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
L' ombra di Heidegger
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È il 1948 e Dieter Muller, allievo del maggiore filosofo del Novecento, il pensatore tedesco Martin Heidegger, prima di compiere il gesto estremo di togliersi la vita, scrive una lunga lettera al figlio. La lettera illumina il clima della cultura tedesca degli anni Trenta, la percezione di trovarsi dinanzi a una svolta cruciale della storia umana in cui si sfidavano nel duello finale, in una vera e propria apocalisse dell'accadere storico, l'universalismo giudaico-cristiano della tecnica, rappresentato dal dominio anglo-americano, e le forze della tradizione europea. Sono gli anni in cui il nazionalsocialismo trionfa, e Martin Heidegger si trasforma nel profeta di una intera generazione chiamando la gioventù tedesca alla lotta per la grandezza perduta della Germania sotto la guida del Fuhrer. Dieter Muller racconta al figlio la sua fede incrollabile in quegli ideali, e il fervore con cui lui e altri giovani intellettuali tedeschi del tempo condussero quella battaglia. Finché, rifugiatosi in Argentina dopo la guerra, la foto di un ebreo condotto alla camera a gas dalle SS, lo pone dinanzi alla terribile verità del genocidio e della soluzione finale. Una verità insopportabile per Dieter Muller, che non esita a porre fine alla propria vita. Dall'istante in cui entra in possesso della lettera del padre, un solo pensiero ossessiona il giovane Muller: rintracciare il responsabile della fine del padre, Martin Heidegger.

Dettagli

2007
176 p., Brossura
9788854502031

Conosci l'autore

Foto di José Pablo Feinmann

José Pablo Feinmann

1943, Buoenos Aires

José Pablo Feinmann è nato a Buenos Aires nel 1943. Docente di filosofia, ha pubblicato numerosi saggi e dei romanzi che lo hanno segnalato come uno degli scrittori di punta della letteratura argentina contemporanea. I suoi libri sono: Últimos días de la victima (Gli ultimi giorni della vittima, Feltrinelli, 1993), Ni el tiro del final (1981), El ejército de ceniza (L'esercito di cenere, Giunti, 1995), La astucia de la razón (1990), El cadáver imposible (Il cadavere impossibile, Marcos y Marcos, 2004), Los crimines de Van Gogh (Cinebrivido, Marcos y Marcos, 1998), El mandato (2000) e La crítica de las armas (2003). L’ombra di Heidegger (Neri Pozza, 2007) ha ottenuto in Argentina un enorme successo di critica e pubblico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail