Omnibus. Il Dio del cielo - Massimiliano Gradante - copertina
Omnibus. Il Dio del cielo - Massimiliano Gradante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Omnibus. Il Dio del cielo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Omnibus. Il Dio del cielo", si trova a fare i conti con eventi impensabili che emergono dal suo passato, trascinando con sé Dan e Meredith. Costretti a intraprendere un viaggio verso la Torre del Cielo, un luogo che credevano sepolto nei ricordi, i protagonisti si trovano a fronteggiare segreti che minacciano di sconvolgere il loro mondo. Ogni passo li avvicina a una verità che, forse, è sempre stata sotto i loro occhi. Un viaggio interiore ed esteriore, dove il coraggio e la scoperta si intrecciano in una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Chi conosce davvero la verità? E quali conseguenze porterà alla luce? Preparati a un'avventura che cambia il destino di chi osa cercare.

Dettagli

215 p., Brossura
9791280624758

Valutazioni e recensioni

  • Rosaria
    Quando è il libro a scegliere te

    5 ottobre 2025 Palazzo Reale di Napoli. Quarta edizione del Campania libri festival. Passeggiavo tra gli stand con mia figlia. Che meraviglia! Come si fa a scegliere un libro da portare a casa? Ci siamo fermate davanti a uno stand per sistemare delle cose quando mi si avvicina Massimiliano e ci fa: " ah visto che vi siete fermate davanti al mio stand non posso non chiedervi che genere di libri leggete". Mia figlia risponde subito, io tentenno perché in effetti io non ho un genere preferito. Leggo un po' di tutto a patto che la storia mi attragga. Massimiliano si presenta, ci presenta il suo libro, ci fa leggere la trama e poi leggo la dedica iniziale del libro. Lo guardo e gli dico: " lo prendo". Mi disse che era un misto tra un romanzo e un fantasy. Ebbene, io questo libro ( che mi ha letteralmente scelto lui a me) l' ho finito in 4 giorni. E credetemi lo avrei finito anche prima se avessi avuto più tempo. La storia è avvincente, ricca di suspence (sono stata in ansia anche io come se fossi presente alla vicenda di Dan e a quello che ne è seguito di Meredith); l' idea di un mondo in cui umani, angeli e arcangeli convivono mi è piaciuta; la descrizione dei luoghi e dei personaggi è minuziosa e nel mio immaginario ho visto davanti a me tutte le scene; finale a sorpresa che ti lascia con la domanda tipo:" eh no! Non può finire così! Come continua? Voglio andare avanti". E quindi è proprio questo che mi auguro e che mi aspetto. Caro Massimiliano aspetto il continuo e nel mentre sicuramente leggerò a che Ignis, l' arcangelo del fuoco. Grazie per avermi aperto un mondo nuovo, grazie per avermi sradicato dalle mie letture convenzionali.

  • Raph
    Non iniziate questo libro se non volete finirlo tutto ad un fiato

    Libro pieno di colpi di scena che ti lascia con il fiato sospeso ad ogni capitolo. Finale inaspettato .... Se leggete questo dovete per forza leggere anche Ignis (il libro prima di questo). Ve li consiglio se volete leggere qualcosa carico di emozioni. Non ve ne pentirete.

  • GIUSEPPE M.
    Da leggere!!!

    Dopo aver letto il bellissimo e intenso primo volume di questa saga dal titolo “IGNIS, l’arcangelo del fuoco”, ho amato questo libro in particolare fin dalle prime righe, perché ti trasposta in una dimensione onirica e a tratti surreale, che in un certo senso vorresti vivere di persona poiché ti fa entrare in una profondissima empatia con tutti i personaggi, delineato nei loro ruoli, caratteri e particolarità. Ho amato moltissimo la figura del piccolo Omnibus e altre sfumature che delineano una trama raffinata e psicologica che non staro a raccontare per non fare spoiler. Interessante la concezione del “male” e appunto sono tanti i legami con la vita attuale e per questo lo rende un libro da leggere per porsi “domande” che forse mai ci faremmo, presi dalla frenesia di tutti i i giorni. Terrificante il pensiero di respirare quell'aria malsana “dell’essere” e magica l'atmosfera e la sensazione che i personaggi ci fanno vivere trasportandoci da un presente cupo e speranzoso a un passato lontano dove ci viene svelato il perché un bambino dal nome Omnibus ha deciso di diventare “cattivo” e vendicarsi. Ma è davvero così cattivo o è il mondo e le persone attorno a lui che gli impone di esserlo? Questo quesito me lo sono posto e ho sentito molto la vicinanza tra il mio vissuto e questo bambino, che ho amato tanto. Il frutto della fantasia di uno scrittore emergente, che a mio avviso di emergente ha ben poco data la scrittura e la fantasia che ha messo, nero su bianco, in questo secondo magnifico capitolo della sua sudatissima saga. Super consigliato da un lettore affamatissimo in attesa trepidante di un successivo capitolo. Bravo Massimiliano!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it